skip to Main Content

Ult agg. to 05.01.21 – 2021- 2022 Anno Giacobeo a Santiago di Compostela

Di seguito alcune informazioni sul prossimo Anno Santo a Santiago di Compostela, che andremo via via ad implementare con notizie e dati successivi.

L’anno santo è il Giubileo universale della Chiesa cattolica. Ogni 25 luglio invece, che cade di domenica, a Santiago de Compostela viene festeggiato l’anno giubilare. Il prossimo anno Santo Compostelano sarà il 25 luglio del 2021. L’anno Santo recente è stato il 2010 e quello successivo dopo il 2021 sarà nel 2027.

Il Giubileo di Santiago viene inaugurato con l’apertura della Porta Santa della Cattedrale di San Giacomo sera del 31 dicembre dell’anno precedente. Come un simbolo della fatica del Cammino, l’arcivescovo di Santiago colpisce con un martello d’argento tre volte dall’esterno il muro che chiude l’accesso alla Cattedrale di Santiago che rimarrà aperta per i 12 mesi successivi e sarà la porta di ingresso che i pellegrini utilizzeranno per entrare nella cattedrale.

Ottenere il giubileo significa avere l’indulgenza plenaria, ovvero il perdono da tutti i peccati, concesso dalla Chiesa. Durante tutto l’anno santo del 2021, i pellegrini potranno ottenere il perdono dai peccati ogni giorno.

La proroga di Xacobeo 2021 dipenderà dalla decisione finale della Santa Sede, purché sia richiesta dall’arcivescovo di Santiago, come avvenne nel 1937, quando fu prorogata fino al 1938 a seguito della guerra civile spagnola. In questo particolare frangente a seguito della pandemia sarebbe di grande aiuto soprattutto per molte piccole e medie imprese che hanno fatto grandi investimenti per Xacobeo 2021. Oltre agli esercizi commerciali attualmente chiusi, bisogna tener conto del fatto che il Cammino di Santiago è un motore fondamentale per l’economia di molti paesi e città lungo il quale passa il Cammino di Santiago.

Aggiornamenti del 14.12.2020:

E’ stata confermata l’apertura della Porta Santa a Santiago di Compostela per il 31.12.2020. La stessa rimarrà aperta fino al 27.12.2021 data entro al quale terminerà l’Anno Santo (poi prolungato fino al 2022). Si segnala che coloro che saranno a Santiago a fine 2020 ed inizio 2021  potranno trovare un riferimento in Don Fabio Pallotta dei Padri Guanelliani che si occupa della Chiesa degli Italiani, in Santa Maria del Cammino (Rúa Travesa), da anni presente in Santiago. E’ richiesto solo di avvisare del proprio arrivo, via mail “caminosantiago.parrocchia@guanelliani.it”. Saranno tenute due catechesi, una al mattino del 31 Dicembre 2020 e una alla sera del 1 Gennaio 2021, sul tema de “La porta della fede”.

La Porta Santa a Santiago di Compostela

Segnaliamo inoltre che sempre in occasione di questo Anno Santo anche in Italia sarà aperta, in data 9.01.2021, la Porta Santa presente nella cattedrale di Pistoia. Ne ha dato l’annuncio il Vescovo di Pistoia monsignor Fausto Tardelli, riferendo quanto stabilito dalla Santa Sede:  “E’ stata accordata alla chiesa di Pistoia la possibilità dell’apertura della Porta Santa e la concessione dell’indulgenza plenaria ai pellegrini che la attraverseranno”. Pistoia e Santiago di Compostela sono unite fin dal XII secolo dal cammino della fede. Infatti a rinforzare l’attaccamento della Città a San Jacopo contribuisce, nel 1144, l’arrivo da Compostela di una preziosissima reliquia del corpo del Santo: un piccolo frammento della mandibola ottenuto dal Vescovo Atto, grazie all’intercessione dell’ecclesiastico Ranieri, pistoiese stanziatosi in Galizia. Tale reliquia è ora collocata nella Cappella del Crocifisso all’interno della Cattedrale intitolata a San Zeno.

Per Pistoia il 2021 sarà proprio l’anno del cammino e della spiritualità con l’apertura della Porta Santa in Cattedrale. Pertanto per coloro che non portanno andare a Santiago de Compostela potranno recarsi presso la Cattedrale di Pistoia e attraversarne la Porta Santa per ottenere l’indulgenza.

La Cattedrale di Pistoia

Agg.to al 5.01.2021

Il Papa ha concesso ufficialmente l’estensione di Xacobeo fino al 2022 a causa delle circostanze della pandemia Covid-19. Il Nunzio Apostolico ha letto il decreto al termine degli atti religiosi di apertura della Porta Santa.

Questa è stata una richiesta unanime della Galizia, guidata dall’Arcivescovo di Santiago prima di Roma, nonché dalla Xunta e dal Concello, per facilitare la presenza a Santiago di pellegrini e visitatori una volta superata la pandemia. L’arcivescovo, Julián Barrio, ha ringraziato il Papa, alla fine degli atti religiosi, per il prolungamento dell’anno santo, che per la prima volta durerà due anni invece di uno.

 

 

 

 

 

 

 

 

Back To Top