skip to Main Content

Statistiche sul cammino di Santiago fino al 2022

Alcune statistiche sul Cammino di Santiago aggiornate al 28.02.2023: nel 2019 i pellegrini ufficiali a Santiago sono stati 347.585 (di cui 28.749 italiani); 327.488 l'hanno percorso a piedi; 189.940 hanno scelto il Cammino Francese; nel 2020 si sono ridotti a:…

Visualizza

Un nuovo cammino per Santiago: il Cammino Maltese

ll Ministero della Cultura di Malta ha annunciato ufficialmente martedì 10 gennaio 2023 che l’isola si unisce al Cammino di Santiago, con un percorso specifico chiamato Cammino Maltese o “Camino Maltés“, che è ispirato a San Paolo e a Don…

Visualizza

Ospitalità sul Cammino Francese nel 2016

TAPPA  1°Saint Jean-Pied de Port -  Roncesvalles A Saint Jean-Pied de Port rivolgersi all’Accueil Saint Jacques, Centro di Accoglienza dei Pellegrini al 39 Rue de la Citadelle, nel centro storico: dopo il benvenuto, vi diranno dove/come alloggiare e, se richieste,…

Visualizza

La storia di San Giacomo il Maggiore

Dal Vangelo secondo San Matteo 4,18 "Mentre camminava lungo il mare di Galilea vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettava la rete in mare, poiché erano pescatori. E disse loro: "seguitemi, vi farò pescatori di…

Visualizza

Alle radici del Cammino di Santiago di Compostela

Per secoli le uniche testimonianze che riguardano l'Apostolo attengono il suo culto: Isidoro di Siviglia (+636) e nella seconda metà del secolo VIII dal presbitero Beato di Liébana nei suoi celebri Commentari all’Apocalisse. Questo è il primo documento a citare…

Visualizza
Back To Top