skip to Main Content

Verbale riunione del Consiglio dei Priori del 20 febbraio 2025

Il giorno 20 febbraio 2025, alle ore 17.00, in una sala dell’ex Seminario, gentilmente concessa, ha luogo la prima riunione del nuovo Consiglio dei Priori, eletto nella assemblea dei soci, svoltasi il giorno 10 febbraio u.s.
Sono presenti i priori: Franceschi Andrea, Giubergia Natalino, Maccario Giancarlo, Maccario Paola, Racca Osvaldo, Serra Riccardo, Vertamy Alessandro e Zuppardi Pasquale.
In apertura il Priore Giancarlo fa due comunicazioni: a) pensa che sia opportuno rimandare la gita prevista per il 23 febbraio a Varazze poiché le previsioni meteo sono assai poco favorevoli: si approva.
b) Informa che la FIE ci ha chiesto informazioni e una breve scheda sulle nostre attività escursionistiche; ha già preparato un breve testo con un paio di foto da allegare: il Consiglio lo ringrazia e gli dà mandato di provvedere.
Il Priore Andrea ricorda al Consiglio la consueta offerta al Seminario in ringraziamento dell’ospitalità per le nostre riunioni: gli si dà mandato di provvedere con l’offerta di euro 150,00.
Il Consiglio procede all’esame dell’ordine del giorno che prevede l’organizzazione, a noi affidata, dell’incontro dei pellegrini italiani e francesi del Paca, che si svolgerà tra il 2 ed il 5 ottobre in Italia.
Il Consiglio prende visione dei tre preventivi presentati, su nostra richiesta, dai seguenti hotel: B & B hotel di Cuneo, Albergo Ristorante Commercio di Roccaforte Mondovì e Hotel Il Giardino dei Tigli” di Cussanio (Fossano).
Scartato il primo per l’eccessivo costo rispetto agli altri due, la costosa disponibilità del salone (seicento euro per tre sere) la scomodità del servizio pasti, affidato a ditte esterne, si procede alla comparazione delle due altre offerte che propongono prezzi similari.
Dopo accurato esame delle proposte il Consiglio delibera di optare per Cussanio, per alcune ragioni: maggiore accessibilità da Torino e Cuneo, disponibilità gratuita del salone, presenza in loco del Santuario per la Messa della domenica, nessuna richiesta di anticipi in denaro. Il Rettore chiederà un appuntamento per definire i dettagli e ringrazia il confratello Palmiro Antonazzo che ha provveduto a prendere contatto con l’albergo.
Alle ore 18.00, terminati i lavori, la riunione è sciolta. IL Rettore Alessandro Vertamy

 

Back To Top