skip to Main Content

Roma, Santiagio … e credenziali – la Confraternita San Giacomo di Cuneo – aprile 2023

Terminata la pandemia che tutti purtroppo in qualche modo abbiamo conosciuto, si è potuto notare con soddisfazione che il viaggiare a piedi o in bicicletta ha avuto un incremento notevole in tutta Italia.

La gente ha scoperto o ritrovato il gusto di stare all’aria aperta per godersi la natura con calma, nel silenzio, praticando al contempo una sana attività fisica.

Anche i cammini religiosi hanno ripreso pieno vigore e con l’inizio della primavera i sentieri cominciano a riempirsi di pellegrini, camminatori e semplici turisti che affrontano percorsi più o meno impegnativi in Italia e all’estero.

Con qualche apprensione i neofiti, con sicurezza i veterani dei cammini, tutti partono per mete famose, in primo luogo Roma sulla via Francigena o Santiago scegliendo tra i suoi numerosi percorsi o ancora Fatima sul cammino portoghese

Intanto nascono come funghi nuovi percorsi, alcuni voluti per semplice finalità turistica, altri ispirati e diretti a luoghi celebri per grandi santi della Cristianità come Francesco, Antonio da Padova, Colombano, Benedetto da Norcia ed altri ancora.

La Confraternita dei pellegrini di San Giacomo di Cuneo dal 2002 accompagna i passi dei pellegrini cuneesi svolgendo iniziative di informazione sul senso del cammino con mostre fotografiche, conferenze, serate video, uscite mensili rivolte ai confratelli e alle consorelle ma aperte a tutti. Il servizio più gradito è quello della distribuzione gratuita (ad offerta) delle credenziali, cioè di quel documento che serve al pellegrino per accedere alle ospitalità povere, gestite in Spagna da Parrocchie, Comuni, associazioni pellegrine.

Chi fosse interessato può rivolgersi telefonicamente per prenotare la credenziale ed un breve incontro di conoscenza ai seguenti numeri: 339 371 5655, 335 167 5950, 331 364 3962 e può scaricare il modulo per la richiesta.   Alessandro Vertamy (Rettore della Confraternita)

Modulo consegna Credenziale CSGCn

 

Back To Top