Programma attività della Confraternita San Giacomo di Cuneo per l’anno 2023
Programma attività anno 2023
MARZO
Domenica 5 Varigotti (SV): (in auto) Anello altopiano Manie e Valle dei Ponci (*)
Sabato 18 Albisola (SV) (in auto o treno) il sentiero Botanico (*)
Da 27lu a 31ve Napoli (in treno): la città, il Vesuvio e il Sentiero degli Dei (*)
APRILE
Sabato 15 Rosta (TO) (in treno) una tappa della Via Francigena fino a Torino centro (*)
Giovedì 27 S. Vittoria Alba (in auto) sulle colline tra vigneti, noccioleti ed affreschi (*)
MAGGIO
Domenica 21 Cuneo Madonna della Riva 1° cammino delle Confraternite di Cuneo e Fossano
GIUGNO
7Me a 9Ve Il Cammino di San Carlo 2° parte – da P. Isolella a Pettinengo (in treno +bus) (*)
Domenica 11 Barge loc Gabbiola: (in auto) anello dal lago dei Pescatori a Pra’d Mill e ritorno- rinviata dal 14.05.23 (*)
Sabato 24 Melle: (in auto) il sentiero delle Betulle (*)
LUGLIO
Sabato 15 Cuneo: Processione della Madonna del Carmine
Sabato 22 1° tappa (in auto) Sentiero del Maira dalle Sorgenti a Ponte Marmora (*)
Domenica 30 Acceglio: (in auto) Anello della Provenzale (*)
AGOSTO
Giovedì 3 Pratolungo /Baracconi (in auto) tutti in camino fino al Santuario di S. Anna (*)
Sabato 19 Castelmagno: (in auto) camminata ad anello per la Festa di San Magno (*)
SETTEMBRE
Da 3Do a 9Sa Trieste: La Via Flavia da Lazzaretto Muggia ad Aquileia in 5 tappe (*)
Sabato 16 2° tappa: (in auto + bus) Sentiero del Maira da San Damiano Macra a Dronero (*)
Giovedì 28 Ceriolo: (in auto) Passeggiata pomeridiana all’Oasi della Madonnina e poi apericena
OTTOBRE
Domenica 8 Montelupo Albese: (in auto) Il Sentiero del Lupo+ Bosco dei Pensieri a Serralunga A (*)
Sabato 21 Cavour (TO): (in auto) Itinerario naturalistico alla Rocca di Cavour (*)
NOVEMBRE
Domenica 5 Chiusa Pesio: (in auto) Giro dei Castelli (*)
Le uscite indicate si effettueranno solo se la situazione pandemica lo consentirà e secondo le prescrizioni legislative anti Covid 19 tempo per tempo vigenti.
Il programma potrà subire variazioni.
(*) Partecipazione riservata a tesserati FIE e/o agli assicurati temporaneamente e agli ultra 85 anni con manleva.
(*) Attività organizzate sotto l’egida della FIE